Dall’11 al 24 settembre, oltre 40 titoli in 11 sale coinvolte
LeggiCityFest è un contenitore di eventi e iniziative culturali – con la partecipazione di talents e personaggi del mondo dell’arte e della cultura – che la Fondazione Cinema per Roma organizza nel corso dell’anno in collaborazione con le istituzioni, gli organismi cinematografici e le più importanti realtà culturali locali, nazionali e internazionali.
Coinvolge il territorio romano e della regione, dall’Auditorium Parco della Musica alle periferie, dalle sale cinematografiche alle biblioteche, dai centri culturali alle Università.
Dall’11 al 24 settembre, oltre 40 titoli in 11 sale coinvolte
LeggiIn programma una selezione dei migliori titoli del festival svizzero proiettati in versione originale con i sottotitoli in italiano
LeggiL’edizione 2019 “Foto(grammi) di famiglia” si chiude con un bilancio estremamente positivo
LeggiTorna la storica manifestazione cinematografica estiva con un programma dal titolo “Notti italiane: il tocco femminile del cinema”
LeggiQuindici i film in programma: autori e registi incontreranno il pubblico, inaugura “I bambini sanno” di Walter Veltroni, presentato dall’autore
LeggiAutori e registi presenteranno le loro opere e incontreranno il pubblico
LeggiProtagonisti del documentario di Luigi Faccini due giganti della ricerca musicale, Alan Lomax e Diego Carpitella
LeggiTrentacinque opere in lingua originale (con sottotitoli in italiano) premiate dalle Accademie di cinema di tutto il mondo
LeggiNumerosi i titoli proposti in anteprima: dal Concorso anche il film vincitore della Palma d’Oro, “Gisaengchung” di Bong Joon-ho
LeggiIl regista del documentario applaudito al Festival di Cannes sarà protagonista di un incontro con il pubblico
LeggiPremio “Extra Doc CityFest” al Miglior documentario inedito a “Il venditore di colori” di Daniele Costantini
LeggiL’opera prima di Marios Piperides sarà preceduta da un incontro con il regista e il protagonista Adam Bousdoukos
Leggi